INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”)
Il presente documento ha lo scopo di fornire un’informativa chiara, completa e trasparente sul trattamento dei dati personali raccolti presso l’interessato ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”).
- Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento è:
Omnio Europe S.p.A
con sede legale in Via Antonio Salandra 13, 00187 Roma,
C.F./P.IVA 07624990961,
e-mail: office@omnioeurope.com
PEC: domecspa@pec.net
- Responsabile del trattamento
Il trattamento dei dati personali può essere effettuato, per conto del Titolare, da soggetti appositamente nominati quali Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR. In particolare, l’Agente di commercio incaricato della raccolta delle proposte contrattuali opera in qualità di Responsabile del trattamento, sulla base di specifico contratto scritto conforme all’art. 28 GDPR.
- Finalità del trattamento e base giuridica
I dati personali saranno trattati per le seguenti finalità, nel rispetto dei ruoli assunti ai sensi dell’art. 28 del GDPR:
- Da Omnio, in qualità di Titolare del trattamento, per:
- la valutazione e gestione delle proposte contrattuali ricevute tramite l’Agenzia da parte dei Merchant;
-
- il contatto diretto con i Merchant ai fini dell’instaurazione di un eventuale rapporto contrattuale;
-
- l’adempimento di obblighi precontrattuali e contrattuali (es. verifica requisiti, corrispondenza, follow-up, supporto operativo, aggiornamenti o gestione delle attività connesse all’esecuzione del contratto);
-
- la conservazione e gestione dei dati per finalità di tutela legale e rispetto delle normative vigenti (compliance).
- Dall’Agenzia, in qualità di Responsabile del trattamento, per:
-
- la raccolta iniziale delle proposte contrattuali da parte dei Merchant e la loro trasmissione a Omnio;
-
- il contatto con i Merchant nella fase precontrattuale e, su istruzioni del Titolare, anche in relazione ad attività successive all’instaurazione del rapporto contrattuale (es. supporto operativo, aggiornamenti o gestione delle attività connesse all’esecuzione del contratto).
La base giuridica del trattamento è l’art. 6, par. 1, lett. b) del GDPR (“esecuzione di misure precontrattuali su richiesta dell’interessato”), e, ove necessario, l’art. 6, par. 1, lett. f) (“legittimo interesse del titolare a gestire contatti commerciali e trattative”).
- Tipologia di dati trattati
Il Titolare tratta le seguenti categorie di dati personali:
- Dati identificativi del titolare o legale rappresentante dell’esercizio commerciale: nome, cognome, codice fiscale;
- Dati aziendali: denominazione dell’attività, sede legale, numero di iscrizione al Registro Imprese, sito web aziendale, contatti social (es. Facebook, Instagram, ecc.);
- Dati di contatto: numero di telefono, e-mail aziendale;
- Dati dei referenti aziendali diversi dal titolare o legale rappresentante (nome, ruolo, recapiti).
Non è previsto il trattamento di categorie particolari di dati personali ex art. 9 GDPR.
- Modalità del trattamento
Il trattamento sarà effettuato:
- mediante strumenti elettronici e cartacei;
- da soggetti autorizzati al trattamento;
- nel rispetto dei principi di correttezza, liceità, trasparenza, minimizzazione e sicurezza previsti dagli artt. 5 e 32 GDPR.
- Obbligatorietà del conferimento
Il conferimento dei dati è facoltativo ma necessario per la valutazione e gestione della proposta contrattuale. In caso di mancato conferimento, il Titolare non potrà dar seguito alla proposta.
- Destinatari o categorie di destinatari
I dati potranno essere comunicati esclusivamente a:
- personale e collaboratori del Titolare debitamente autorizzati;
- agenti di commercio formalmente incaricati;
- consulenti legali e fiscali per finalità di tutela contrattuale e legale;
- soggetti legittimati per obblighi di legge (es. autorità giudiziarie, fiscali).
I dati non saranno oggetto di diffusione.
- Trasferimento verso Paesi terzi
I dati non saranno trasferiti verso Paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE). In caso di trasferimento futuro, sarà garantita l’adozione di garanzie adeguate ai sensi degli artt. 44-49 GDPR.
- Periodo di conservazione
I dati personali saranno conservati:
- per il tempo necessario alla gestione della proposta e dell’eventuale contratto;
• successivamente, per un periodo massimo di 10 anni ai fini della tutela legale e documentale, salvo diversi obblighi di legge.
- Diritti dell’interessato
L’interessato può esercitare i diritti previsti dagli artt. 15-22 GDPR, tra cui:
- accesso ai dati;
- rettifica o aggiornamento;
- cancellazione (diritto all’oblio), nei limiti dell’art. 17;
- limitazione del trattamento;
- opposizione al trattamento;
- portabilità dei dati, ove applicabile.
Per esercitare tali diritti, l’interessato può scrivere al Titolare ai recapiti sopra indicati.
- Reclamo all’Autorità Garante
L’interessato ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it), ai sensi dell’art. 77 GDPR, qualora ritenga che il trattamento dei propri dati sia contrario alla normativa vigente.